Ledger hardware wallet è il più conosciuto ed utilizzato per la custodia di criptovalute tramite i suoi prodotti. Molti possessori e investitori, sia istituzionali che privati, utilizzano gli hardware wallet di Ledger, che beneficiano di continui aggiornamenti e sviluppi. Prima di parlare nello specifico degli hardware wallet di Ledger facciamo un passo indietro per chiarire di che tipologia di wallet per criptovalute si tratta. E’ opportuno capire bene l’importanza di custodire i propri asset in un wallet privato:
Innanzi tutto se vogliamo prendere esempi legati alla finanza tradizionale, possiamo paragonare i vari exchange (come Binance o Crypto.com) a delle banche private.
Come saprai, il nostro denaro una volta depositato in una qualsiasi banca privata non è più effettivamente di nostra proprietà, ma rimaniamo creditori della banca. Questo significa che in caso di fallimento di una banca, come è già accaduto in passato, potresti avere dei problemi a rivedere il tuo denaro.
Va detto che per tutti i titolari di conti correnti con liquidità inferiore a 100.000€ (ovvero la maggior parte), la sicurezza è molto più alta. Esiste infatti un fondo interbancario di garanzia che coprirebbe fino a tale limite. Senza dubbio però non sarebbe piacevole per via delle tempistiche.
Relativamente agli exchange di criptovalute la questione è molto differente. Non esiste lo stesso livello di regolamentazione applicato alle banche e soprattutto non esiste alcun fondo cumulativo a garanzia. Questo significa che in caso di fallimento di un exchange, la probabilità di recuperare fondi diventa molto più bassa.
perché è importante custodire le proprie crypto in un hardware wallet
mai sentito il detto “not your keys, not your crypto”? se le chiavi private non sono in tuo possesso, non lo sono nemmeno le criptovalute.
Un wallet offline per definizione è un dispositivo fisico per la custodia delle tue criptovalute non permanentemente connesso in rete. A differenza di un software wallet o di un wallet interno ad un exchange non è perennemente connesso online, il che rende gli hardware wallet molto più sicuri.
Con un hardware wallet sei tu l’unico possessore delle chiavi private del tuo portafoglio crypto. Nessun altro al di fuori di te (o di chi verrà autorizzato da te) avrà la possibilità di accedere o movimentare i tuoi fondi. La custodia delle chiavi private si effettua in fase di registrazione del tuo nuovo wallet tramite una semplice procedura in pochi minuti. Da quel momento sarà tua cura custodire le 12 parole che compongono le tue chiavi private in modo sicuro e offline. In questo modo sarai al sicuro contro gli attacchi informatici.
Anche nel caso di furto del dispositivo, di incendio, guasto o altro, potrai recuperare tutti i tuoi fondi soltanto tramite le tue chiavi private.
I Ledger hardware wallet sono facili da usare e offrono un’ottima protezione contro gli errori degli utenti, come l’invio di fondi all’indirizzo sbagliato.
se il tuo portafoglio crypto ha un controvalore di poche decine di euro perché stai ancora valutando se sia una forma di investimento adatta a te, probabilmente non hai ancora bisogno di un hardware wallet. Se al contrario disponi già di un quantitativo importante di monete o sei convinto di incrementare il tuo portafoglio nel tempo, dovresti considerare seriamente di custodire le tue crypto in un hardware wallet di cui possiedi le chiavi private.
Il Nano-S plus ha un costo di poche decine di euro (e include un bonus di 10$ in bitcoin), e giustifica ampiamente la serenità di sapere che sei al sicuro da possibili eventi malevoli o da chiusure improvvise di exchange centralizzati.
Con Ledger Live app puoi gestire e monitorare in tempo reale tutti i tuoi asset.
Si tratta di una applicazione completamente gratuita per tutti i possessori di dispositivi Ledger, senza alcun costo iniziale o ricorrente. E’ installabile su qualsiasi dispositivo fisso, portatile o mobile che senza diminuire la sicurezza ai massimi livelli, offre moltissime funzionalità.
- controllo live dei prezzi di mercato con funzioni dirette di acquisto, vendita e scambio (senza passare da exchange esterni)
- sezione Learn con supporto didattico sempre aggiornato sulla sicurezza, sulla gestione e sui principali temi cripto
- possibilità di acquistare criptovalute direttamente in euro tramite provider con le carte di pagamento dei circuiti Visa, Mastercard e app come ApplePay, GooglePay e PayPal
- gestione di migliaia di coin e token con opzioni di scambio crypto to crypto
- sezione EARN con funzioni di staking come ad esempio per Ethereum
- monitoraggio della tua collezione NFT
- accesso ai servizi DeFi tramite la convalida sul dispositivo
- bonus gratis in Bitcoin all’acquisto di ogni dispositivo
Anche in questo caso la sicurezza dei sistemi Ledger è garantita, per convalidare le operazioni sarà sempre necessario accoppiare il tuo hardware wallet ed accedere con la tua password. In questo modo anche un eventuale furto di uno smartphone dove fosse installata l’app Ledger Live non permette di spostare le tue criptovalute.
i modelli Ledger hardware wallet e promozione BONUS 10$ in BTC
Attualmente sono in listino 3 diversi modelli di Ledger hardware wallet, tutti intuitivi e semplici da utilizzare ma con caratteristiche differenti a seconda delle esigenze: Nano-S plus, Nano-X e Stax. Tutti i modelli Ledger hardware wallet attualmente offrono un bonus di 10$ in Bitcoin direttamente caricati nel proprio account.
Ledger Nano-S plus
Può essere utilizzato per custodire criptovalute, NFT e token con una gestione di oltre 5.500 tipologie di asset digitali. Permette di installare fino a 100 diverse app per la gestione di tipologie di coin differenti e blockchain differenti. Si connette a dispositivi mobile iOS e Android, oppure PC e MAC tramite un cavetto USB in dotazione. Ha un display chiaro e leggibile che permette una ulteriore verifica prima di effettuare ogni operazione. Ledger Nano S plus è il più economico dei modelli Ledger, puoi averlo con un bonus cashback di 10$ in BTC dallo store ufficiale, oppure lo trovi QUI su Amazon
Ledger Nano-X
In termini di estetica e di dimensioni, è abbastanza simile al Nano-S plus, ma a differenza di questo, il Nano-X si connette ad altri dispositivi in modalità wireless. Per interfacciarsi utilizza una connessione bluetooth tramite antenna integrata. Tutte le funzioni di Nano-S ma con una maggiore comodità e praticità grazie all’assenza di cavi e connessioni fisiche. Ultraleggero e compatto, si può trasportare ovunque anche grazie al pratico laccio da collo.
Ottienilo con un bonus cashback di 10$ in Bitcoin oppure acquistalo QUI SU AMAZON
Stax Ledger hardware wallet
il Stax è l’ultimo nato ed il più evoluto degli hardware wallet ed è un oggetto che trasmette il suo valore a prima vista. Ha le dimensioni di poco superiori ad una carta di credito. Con un peso di soli 45g sta nel palmo di una mano con un display touchscreen ampio e ben leggibile, adatto a viaggiare con te ovunque.
Anche Stax come il Nano-X per connettersi ad altri dispositivi non ha bisogno di nessun cavo (che utilizzerai soltanto per ricaricarne la batteria). Puoi sfruttare il suo ampio display per visualizzare le funzioni dell’app Ledger Live e convalidare le varie operazioni direttamente in un unico dispositivo. Puoi personalizzare il suo display con il tuo NFT preferito. Ledger Stax è tutto ciò di cui hai bisogno per esplorare il Web3 in sicurezza.
Preordina il tuo Stax e ottieni 10$ in BTC oppure acquistalo QUI su Amazon
Articoli Correlati